SPUMANTE EXTRA DRY BIANCOVarietà delle uve: Glera Note visive: scintillante, dalla bollicina fine e luminosa, colore trasparente e giallo pallido. Note olfattive e gustative: fresco, aromatico, profumato, armonico, sentori di pera e buccia d’uva. Abbinamenti: Frutti di mare e pesce, piatti vegetariani, antipasti, spuntini e aperitivi, salumi e formaggi freschi Grado Alcolico: 11,00 % vol Temperatura di servizio: 6-8°C
SPUMANTE EXTRA DRY ROSE’Varietà delle uve: Glera e Pinot Nero Note visive: dalla bollicina fine e luminosa, color rosato luminoso. Note olfattive e gustative: fresco, aromatico, pulito, elegante, leggermente fruttato con sentori di fragola. Abbinamenti: Frutti di mare e pesci delicati, piatti vegetariani, antipasti, spuntini e aperitivi, salumi e formaggi freschi. Grado Alcolico: 11,00 % vol Temperatura di servizio: 6-8°C
Gradazione alcolica 13,50% volANNATA 2019Vitigno: Nero di Troia 100% Suolo: calcareo/argilloso Clima: mediterraneo Denominazione: IGP Puglia Regione: Puglia AFFINATO IN BOTTIDescrizione organolettica: Rosso rubino con riflessi granato. All’olfatto sentori di confettura di more e frutti rossi; al palato è morbido ma dotato di una buona spalla tannica che perfeziona l’equilibrio e ne assicura la longevità. Di discreta identità, ha un finale lungo e gradevole.
Abbinamenti: Ideale per primi saporosi, arrosti, formaggi stagionati
ANNATA 2021 È un Nero di Troia rosato ottenuto dalla vinificazione di uve selezionate dal marchio Passionero. Queste, dopo un’attenta raccolta manuale ed una pressatura soffice, vengono vinificate a bassa temperatura e, il mosto, a fine fermentazione è affinato in acciaio. Colore rosa cerasuolo, al naso è fruttato e floreale. Al gusto è fresco, equilibrato e di buona persistenza.
Gradazione alcolica 14,50%volANNATA 2017 È un vellutato Nero di Troia ottenuto dalla vinificazione di uve selezionate dal marchio Passionero. Dopo la macerazione a temperatura controllata e la malolattica, i vini provenienti dalle diverse parcelle vengono assemblati e posti per alcuni mesi a riposare in ba riques di secondo e terzo pa saggio per un periodo che va dai 10 ai 12 mesi. Qualche settimana prima dell’imbottigliamento, subisce un leggero collaggio che depositandosi porta con sé le ultime fecce del vino. L’invecchiamento in bottiglia contribuisce a perfezionare la qualità del prodotto e dura non meno di 18 mesi, fino a quando il consumatore e il potenziale del vino stesso lo consentiranno. Colore rosso rubino intenso, al naso è complesso, con note fruttate e speziate. Al gusto è morbido, equilibrato e persistente.
Rosso Barletta docGradazione alcolica 13,00% volANNATA 2017 È un Nero di Troia DOC ottenuto dalla vinificazione in acciaio di uve selezionate dal marchio Passionero. Il mosto, dopo la fermentazione a temperatura controllata, completa la malolattica in vasche di cemento vetrificate. Colore rosso rubino tendente al granato e riflessi aranciati con l’invecchiamento, al naso è ampio e fine, con prevalenti sentori di frutti a bacca rossa e spezie. Al gusto è equilibrato e persistente.
Gradazione alcolica 14,50%volANNATA 2017 È un Nero di Troia ottenuto dalla vinificazione di uve selezionate dal marchio Passionero. L’uva raccolta a mano viene inviata alle vasche di vinificazione. Il primo giorno di fermentazione il vino è sottoposto ad un leggero salasso massimo del 20% per aumentarne la concentrazione. La macerazione con le bucce dura 15 giorni a temperatura controllata di 28°C in vasche di cemento. Dopo la svinatura il vino sosta in vasche inox fino al completamento della malolattica che avviene solitamente a novembre e subito dopo passa in barriques nuove dove matura per 12 mesi prima di essere imbottigliato e lasciato riposare per almeno 6 mesi prima di essere immesso sul mercato. Colore rosso rubino intenso, al naso è ampio, con note di frutta matura, liquirizia, spezie e vaniglia. Al gusto è di corpo, morbido, di grande equilibrio, persistente. Nel complesso è armonico.